Il miele, considerato un tempo il “cibo degli dei”, essendo ricco di proprietà salutari è utilizzato da sempre in diversi contesti. Si tratta di una sostanza zuccherina che viene prodotta dalle api per elaborazione del nettare che viene succhiato dai piccoli insetti attraverso l’esofago, disidratato e poi dopo avervi aggiunto degli enzimi, lo trasformano in miele, che viene rigurgitato nelle celle precedentemente preparate.
Il miele immagazzinato dalle api nelle celle, viene poi estratto tramite centrifugazione e dopo riposto dentro dei vasetti al fine di conservare inalterate le sue preziose caratteristiche. Il miele contiene vitamine, minerali ed aminoacidi, e risulta composto essenzialmente da zuccheri, quali fruttosio e glucosio, enzimi e aromi.
Inoltre il miele è ampiamente utilizzato sia in cucina come dolcificante o ingrediente in numerose ricette, che in cosmesi per realizzare numerose creme di bellezza.Oltre a proteggere la pelle il miele per via delle sue virtù idratanti, tonificanti e nutrienti, è in grado di contrastare l’invecchiamento della pelle e dei tessuti.
I 10 benefici del Miele sono:
– alimento energetico
– ottimo espettorante e decongestionante
– proprietà antibiotiche
– proprietà antinfiammatorie
– valido antiossidante
– cura l’ipertensione, l’artrite, l’insonnia e la stipsi
-effetto disinfettante e cicatrizzante
– cura raffreddori e influenze
– ottimo battericida
– purifica e disseta l’organismo