A partire dal 9 settembre fino al 20 settembre, presso la sala espositiva della Beyoglu Belediyesi Sanat Galerisi, ad Istanbul, si terrà la una mostra di opere musicali, filmiche e pittoriche dell’artista Franco Battiato. La mostra intitolata “Quisque faber fortunae suae”, è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e dall’Ambasciata d’Italia in Turchia, con il coordinamento artistico di Fiorella Nozzetti, in collaborazione con i Comuni di Beyoglu e Catania, e con il patrocinio del Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia. Si tratta della prima iniziativa artistica e culturale di Battiato in Turchia.
Il celebre ed eclettico Battiato è autore, compositore musicale , regista di opere introspettive e pittore dai tratti onirici ha dichiarato di voler raccontare “il tempo, la memoria, la storia, la bellezza”, la ricerca di una figurazione che esplori l’invisibile e lo lasci affiorare sulla superficie della tela, e ancora afferma:“ Mi piace rileggere l’arte bizantina e medievale, senza volontà di ri-attualizzarla e senza alcuna ortodossia formale, ma traendo liberamente riferimenti e motivi, come la ieraticità delle figure (in realtà solo apparente) e l’uso del fondale condotto con l’oro”.
Il percorso espositivo su Battiato mostra circa vent’anni di ricerca sui temi della meditazione, della ricerca spirituale, della conoscenza del sè, dell’interesse per l’Oriente, legando assieme elementi musicali, poetici e visivi. Le opere esposte all’interno della mostra sveleranno la personalità e la creatività dell’artista catanese.