La FIGC prepara la svolta: la Serie A torna a 18 squadre?

FIGCIl calcio italiano va verso un nuovo cambiamento, venerdì si terrà un Consiglio Federale della FIGC in cui verranno probabilmente gettate le basi per una rivoluzione: la riduzione del numero di squadre nei vari campionati.

L’idea è avere una Serie A a 18 squadre, una Serie B a 20 squadre e conseguente riduzione anche in Lega Pro, si parla di due gironi da 20 squadre, che negli ultimi tre anni e mezzo si è già ‘asciugata’ tanto, passando da 90 a 60 squadre.
Non sarà cosa semplice, però, tale cambiamento. Ci vorranno i 3/4 dei consensi nelle assemblee delle varie Leghe e probabilmente soprattutto per quelle minori averli non sarà facile.

Se comunque l’accordo venisse raggiunto, prima di arrivare a regime nel 2016-17, occorrerà un campionato d’avvicinamento, nel 2015-16, in cui verranno effettuati i tagli nei vari campionati. In Serie A, perché vi siano 18 squadre nella stagione successiva, infatti, occorrerà avere un +2 di squadre che scendono di categoria, quindi ad esempio tre retrocessioni a fronte di una promozione dalla B, o quattro retrocesse se dalla cadetteria ne saliranno due e così via.

In B il discorso si farebbe ancora più complicato, visto che nel primo caso descritto sopra a fronte di una sola promossa, riceverebbe tre squadre retrocesse dalla A, pertanto dovranno essere almeno sei, considerando che almeno due dovranno salire dalla Prima Divisione della Lega Pro.

In Lega Pro, poi, la situazione sarà ancora più ‘drammatica’, visto che dalle attuali 60 squadre si dovrebbe scendere, nell’ipotesi attualmente paventata, a 40. Insomma, tutto è ancora da vedere, ma il calcio italiano sembra davvero intenzionato a tirare la cinghia.
.