VII edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica 2014

CABBALA_2014_VERS1-Copia-689x1024A partire dal 13 settembre fino al 17 settembre 2014, avrà luogo a Roma, nell’antico quartiere ebraico della capitale, la settima edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica. Il Festival è stato organizzato grazie all’ iniziativa della Comunità Ebraica di Roma Capitale, Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma, Ambasciata d’Israele in Italia e sotto la cura di Raffaella Spizzichino, Ariela Piattelli e Shulim Vogelmann.

L’evento verrà inaugurato con ” La notte della Cabbala” del 13 settembre per poi proseguire con varie iniziative culturali, dibattiti letterali, mostre, spettacoli di teatro, arte, musica, danza e cucina aventi tutti ingresso gratuito. Il tema centrale del Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica 2014 è racchiuso nella frase: What’s up Family? Cosa succede famiglia?, quindi il ruolo della famiglia nella tradizione ebraica, mostrare come tale concetto di famiglia si sia evoluto e come sia mutato nel tempo.

Trattando il tema universale della famiglia si vogliono trovare nuove risposte, considerando che si tratta di un tema molto importante su cui potersi confrontare. Inoltre per tale occasione sarà possibile fare delle visite guidate dalle ore 22 presso il Museo Ebraico di Roma e la Grande Sinagoga. Nei giorni successivi si svolgeranno diversi incontri letterari ed intellettuali con scrittori e artisti di fama nazionale e internazionale.