Oggi giorno risulta fondamentale saper scegliere i cosmetici green, ossia prodotti realizzati con sostanze vegetali, affini alla pelle, fatti con pochi ingredienti e minor impatto ambientale. Utilizzando solo 6 o al massimo 10 ingredienti naturali si possono realizzare tanti prodotti di bellezza, come per esempio creme e detergenti ricavati dall’amido di mais, dall’avena, dall’anice, dall’ olio di mandorle dolci e derivati del tutto naturali e biologici privi di conservanti e sostanze chimiche dannose.
Prendersi cura della propria pelle e corpo non esclude il rispetto per l’ambiente, ma occorre acquistare creme contenute in materiali biodegradabili. Esistono in commercio anche i nuovi cosmetici bio ‘alla spina’, che si possono ricaricare direttamente presso l’ erboristeria. Inoltre grazie al moderno processo di ‘bio-liquefazione’, è possibile ricavare estratti vegetali liquidi da ortaggi solidi che vengono scartati dalle industrie, come ad esempio le bucce di pomodori o di castagne.
Per scegliere dei cosmetici di origine naturale e biodegradabili, occorre per prima cosa informarsi sul web circa l’azienda che produce tali prodotti, sulle sue modalità di produzione e gli ingredienti utilizzati. Fondamentale risulta quindi leggere le etichette e vedere gli ingredienti utilizzati, evitando ovviamente i cosmetici che contengono sostanze quali: i parabeni, i siliconi, i coloranti, i petrolati e i polimeri sintetici. Sicuramente la presenza del simbolo ECOCERT, garantisce che ben il 95% vegetali impiegati per quel prodotto sono certificati biologici e contiene il 10% di ingredienti biologici.