Il Farro o Tricutum Dicoccum, è tipo di grano di origine greca poi giunto in Italia, che rappresentava la base dell’alimentazione degli antichi romani e veniva usato come merce di scambio e come simbolo rituale. Tale pianta erbacea della famiglia delle graminacee, ha un elevato contenuto proteico, è ricco di vitamine del gruppo B, di sali minerali come il ferro,il potassio e il fosforo, e di elementi nutritivi quali la leucina, la tiamina, l’arginina e la riboflavina.
Nelle diete moderne tale alimento viene sempre più utilizzato per le sue virtù salutari. Il farro oltre al suo importante valore nutritivo, ha la grande virtù di essere povero di grassi, infatti fornisce solo 340 chilo calorie per 100 grammi di prodotto. La qualità integrale, inoltre ha una grande quantità di fibre utili a proteggere la salute dell’intestino. Esso come tutti i cereali contiene tutte le sostanze necessarie per una corretta alimentazione e un ottimale efficienza fisica.
Tra i 10 motivi per consumare il farro vi sono:
– proprietà digestive
– virtù lassative
– protegge l’apparato digerente dalle malattie
– dona senso di sazietà quindi è un ottimo alimento per le diete dimagranti
– depura l’organismo
– riduce i rischi di aterosclerosi
– abbassa i livelli di colesterolo LDL
– svolge azione preventiva per ischemie e obesità
– essendo ipocalorico è ideale per i diabetici
– ottimo energizzante