Europei 2020, scelte le città sedi degli incontri: si giocherà anche in Italia, a Roma

stadio olimpicoRoma può festeggiare. La Capitale è stata inserita nell’elenco delle città che ospiteranno gli incontri degli Europei 2020. Esattamente, sul suolo romano, si giocheranno tre partite della fase a gironi e un quarto di finale. Stesso programma per Monaco di BavieraBaku San Pietroburgo.

Ma è Londra ad avere il miglior motivo per fare festa. Nella capitale inglese, infatti, si giocheranno la finalissima di Euro 2020 e le semifinali: niente da fare per Monaco, la principale antagonista. Questa la decisione ufficiale del Comitato Esecutivo Uefa, comunicata nel corso della cerimonia tenutasi in giornata a Ginevra.

Sono in tutto 13 le città che ospiteranno le gare di Euro 2020, edizione itinerante per celebrare i 60 anni dell’Europeo. Gli incontri della fase a gironi e degli ottavi di finale si disputeranno anche a Copenhagen, Bucarest, Amsterdam, Dublino, Bilbao, Budapest, Bruxelles e Glasgow.

In tutto, erano 19 le città candidate: 6 quelle eliminate, che non avranno quindi l’onore di poter ospitare alcuna gara della rassegna. Fuori dai giochi Minsk, Sofia, Skopje, Gerusalemme. L’Uefa ha optato per una suddivisione del suolo europeo in zone geografiche: ognuna di queste avrà due città in cui si giocheranno le partite di un determinato girone.

Per fortuna, gli scontri scoppiati all’Olimpico in occasione del match di Champions Roma – CSKA Mosca non hanno inciso sulla possibilità di assegnare gli Europei 2020 alla Capitale. L’Uefa, per bocca del segretario generale Infantino, ha comunque annunciato ieri l’imminente apertura di un’inchiesta disciplinare sugli scontri che hanno funestato la gara e che hanno causato il ferimento di 19 persone.