Le sfide in cadetteria tra Catania e Crotone, disputate in casa degli calabresi, sono 2. Il bilancio registra una lieve supremazia dei locali: una vittoria per i rossoblù e un pareggio. Catania vincente allo “Scida” soltanto nelle serie inferiori. Quattro le rete realizzate dai calabresi, due quelle dai siciliani. Nel computo dei precedenti bisogna annoverare anche 4 sfide in Serie C1 (2 vittorie per il Catania e altrettanti pareggi), una in Serie C2 (vittoria etnea) e tre in Coppa Italia Serie C (2 vittorie per il Crotone, una per il Catania). Complessivamente le sfide ufficiali tra etnei e calabresi in terra siciliana sono 10, con il seguente bilancio: 3 vittorie per il Crotone, 3 pareggi e 4 vittorie per il Catania.
L’unico successo cadetto dei calabresi risale al 24 settembre 2005: una gara fortemente condizionata dalle decisione dell’arbitro Romeo di Verona che, nel corso della gara, mandò anzitempo sotto la doccia i rossazzurri Cesar, Mascara, Zavagno, Paschetta e il calabrese Rossi. Sul campo 3-1 per i pitagorici di Gasperini: etnei in vantaggio con Sottil, rimonta calabrese con Jeda, Tarantino e Ferrari. Da quel giorno nessun altro precedente all’Ezio Scida di Crotone. L’unico pareggio cadetto è datato 26 ottobre 2004: vantaggio rossazzurri per via di un’autorete del difensore calabrese Rossi, pareggio pitagorico con Guzman nella ripresa.
I successi catanesi in terra calabrese risalgono tutti alla Serie C. Il primo nella stagione 1948/49: Bovio e Rossi per i calabresi, rimonta rossazzurra grazie ad una tripletta di Perrone. Zero a due a tavolino nella stagione 1977/78 su delibera del Giudice Sportivo. Sul campo gara sospesa all’80’ per incidenti con il Catania in vantaggio per 1-0 (rete di Frigerio su rigore). Il tris nella Serie C2 1997/98: vantaggio catanese con Matteo Rossi, pareggio calabrese con Vito Grieco (futuro rossazzurro) nuovo e definitivo vantaggio etneo con un rigore trasformato da Alessandro Furlanetto. Infine, il quarto e ultimo successo etneo allo “Scida”, risalente alla Coppa Italia Serie C 1999/00: il 8 dicembre 1999 decisiva la rete messa a segno da Ciccio Passiatore al minuto 62’ per l’1-0 finale; risultato inutile ai fini della qualificazione ai quarti di finale, coi rossazzurri del’filosofo’ Gianni Simonelli eliminati in virtù della sconfitta per 2-1 patita nella gara d’andata.