I 7 benefici del carciofo, poche calorie ma tanto benessere

decotto-carciofo_N1Il Carciofo o Cynara cardunculus scolymus, pianta originaria dell’Europa mediterranea appartenente alla famiglia delle Composite, si caratterizza per un fusto dritto e ramificato.  Sin da tempi antichissimi, gli Egizi e i Greci utilizzavano i carciofi per le sue interessanti proprietà medicinali.

Si tratta di un ortaggio ricco di acqua e fibre vegetali contenute sopratutto sulle foglie, sali minerali come il sodio, il calcio, il potassio, il magnesio e il fosforo. Inoltre contiene la vitamina C, le vitamine del gruppo B, come la B1 la B3 e la vitamina K.

Tale vegetale dal basso contenuto calorico, circa 22 calorie per ogni etto, deve le sue numerose virtù benefiche alla presenza di cinarina, la sostanza aromatica responsabile del suo tipico sapore amaro.

Tra i 7 benefici del carciofo vi sono:

 

– grazie alla presenza della cinarina il carciofo è l’alimento ideale per il benessere del fegato e per abbassare i i livelli di colesterolo
– contribuisce alla la perdita di peso, per via del basso contenuto calorico e per il suo effetto disintossicante per l’organismo

– stimola la produzione di bile

– gli estratti delle sue foglie migliorano la salute di unghie e capelli

– è indicato per coloro che soffrono di disturbi gastro-intestinali, nausea, problemi digestivi, stitichezza,vomito, e reflusso gastroesofageo.

– ha un effetto antiossidante ed epatoprotettivo

– ottimo diuretico naturale