Le 10 proprietà dell’Acetosella, pianta perenne ricca di proprietà

acetosellaL’Acetosella o Oxalis Acetosella, pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ossidalaceae, deve il suo nome al suo sapore acidulo. Le foglie di tale pianta hanno una forma  simile al trifoglio, e si  caratterizza per la presenza di delicati ed eleganti fiorellini bianchi o glicine. Si tratta di una pianta benefica e curativa, di cui si utilizzano le radici e le foglie ancora tenere, perché una volta essiccata perde le sue proprietà curative. I suoi principi curativi sono concentrati sulle foglie e nelle radici, ricche di vitamina C e potassio, acido ascorbico e mucillagine.

Tale erba, tipica delle zone montane, veniva un tempo usata dai droghieri per pulire vari oggetti in rame, bronzo e cuoio, e smacchiare la biancheria da macchie di inchiostro o ruggine. Essendo ricca di acido ossalico, va utilizzata a piccole dosi sopratutto da chi soffre di disturbi ai reni, allo stomaco o ai polmoni. Le fogli di acetosella si mangiano sia crude che cotte, sopratutto per preparare delle ottime insalate rinfrescanti.

Tra le 10 proprietà dell’acetosella vi sono:

 

– proprietà astringenti e rinfrescanti

– ottimo depurativo e decongestionanti per il fegato

– ottimo antinfettivo

– valido diuretico

– efficace febbrifugo

– lenisce le infiammazioni della pelle

– gurisce le piaghe cutanee

– elimina macchie e pulisce i mobili

– rende la pelle elastica

– valido digestivo.