Fotografata una enigmatica ‘pallina marziana’: su Marte c’era acqua?

imagesDa pochi giorni la Nasa ha pubblicato una foto ripresa dal rover della NASA Curiosity, raffigurante una piccola roccia sferica. Si tratterebbe di una concrezione rocciosa originatasi durante la formazione delle rocce sedimentarie, quindi ai tempi in cui su Marte non era il freddo deserto odierno ma un luogo dove l’acqua abbondava.

Tale roccia, avente un centimetro di diametro, va ad aggiungersi alle altre rocce dalle forme strane e curiose, creatasi per via di processi di formazione ed erosione, fotografate in precedenza dai robot della Nasa Spirit e Opportunity, che da tempo esplorando il territorio del pianeta Marte.

In precedenza erano state fotografate piccolissime sferule di ematite, delle dimensioni di alcuni millimetri e a forma di sfere perfette, che per questo erano state soprannominate “mirtilli”, anch’esse creatasi durante la formazione delle rocce sedimentarie. Probabilmente si tratta di rocce levigate dall’acqua primordiale del luogo oppure sono il frutto di passate eruzioni con la condensazione di goccioline di lava. Il suolo marziano infatti si presenta ricco di rocce stratificate, segno dei passati mutamenti geologici che hanno interessato tale pianeta. La struttura di tali rocce a forma sferica, fa presumere che si tratti di sassi forgiati dall’azione di rotazione che avviene all’interno di un corso d’acqua.