AncheCinema, la prima app italiana per storie brevi

Slide-App-AncheCinemaDa pochi giorni è stata realizzata la prima applicazione per la distribuzione di cortometraggi. Tale app, scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet, consente la distribuzione di film brevi per tutti i dispositivi. L’ App per i cortometraggi è stata presentata a Bari da Andrea Costantino, fondatore dell’AncheCinema, e dallo sviluppatore dell’applicazione Leo Bozzi. Tale progetto, che permette di raccontare contestualmente delle storie in forma letteraria e cinematografica, presenta un limite massimo di 300 pagine per i contenuti scritti e cortometraggi della durata massima di 8 minuti.
In seguito al successo nelle sale cinematografiche e di distribuzione del cortometraggio “Sposerò Nichi Vendola”, l’ AncheCinema ha deciso di lanciare un progetto molto ambizioso, che si avvale della collaborazione delle librerie italiane “La Feltrinelli” e “Laterza”, al fine di stabilire sia la definizione/packaging del prodotto, sia la sua distribuzione sull’intero territorio italiano.

Inoltre, visto che il mondo del cinema breve, finanziato e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, non ha un suo mercato e non gode di un ampio pubblico, si sta lavorando per risolvere tali mancanze. L’AncheCinema in collaborazione con Centro studi di Diritto e Spettacolo, Confartigianato Spettacolo Bari, Università degli studi di Bari, la facoltà di Giurisprudenza e la Camera di Commercio di Bari, durante il convegno “Filmaker” ha dichiarato il suo intento di “produrre e vendere storie brevi”.