Coldiretti: verdure più care a causa del maltempo

Verdure

 

Le piogge che hanno flagellato buona parte dello Stivale nello scorso mese di settembre hanno avuto effetti anche sul portafoglio degli italiani, che hanno visto salire il prezzo delle verdure del 4% a causa del maltempo. E’ quanto ha comunicato la Coldiretti in una recente indagine, evidenziando lo scarto tra la deflazione (ovvero il calo del livello generale dei prezzi) di molti beni e servizi e l’aumento rilevato, invece, nel caso delle verdure.

“Si tratta di un rialzo congiunturale – si legge nella nota diffusa dalla Coldiretti – che è il risultato della pesante ondata di maltempo che ha distrutto le coltivazioni nelle campagne dove sono state toccate quotazioni insostenibili per le principali produzioni”. Quello delle verdure è, però, un caso isolato perché il settore alimentare ha fatto registrare un generale calo dei prezzi pari allo 0,2% (rispetto all’anno precedente), con una flessione particolarmente marcata che ha interessato la frutta (-4,6%) e una più lieve che ha, invece, coinvolto la carne suina (-0,7%). A fare eccezione: il pollame, il cui prezzo è salito, rispetto all’anno scorso, dello 0,4% e le altre carni che hanno fatto registrare un aumento dello 0,5%

“L’effetto del maltempo rischia di compromettere ulteriormente i consumi“,  ha tagliato corto la Coldiretti, che ha inoltre ricordato: “Negli anni della crisi, gli acquisti familiari di frutta e verdura degli italiani sono crollati di oltre il 20%“.