Modigliani in mostra Palazzo Blu di Pisa

portrait-of-jeanne-hebuterne-1918-1Dal 3 ottobre 2014 al 15 Febbraio 2015, presso le sale del Palazzo Blu di Pisa, si tiene una grande mostra dedicata all’artista Amedeo Modigliani, intitolata “Modigliani et ses amis”. Si tratta di un esposizione che vuole mostrare il clima culturale in cui si sviluppa l’esperienza della pittura degli artisti dell’epoca e di Modigliani, dal periodo della sua formazione livornese fino al suo trasferimento a Parigi.

Alla mostra vi sono esposti i capolavori presi in prestito dal Centre Pompidou di Parigi e da collezioni pubbliche e private sia italiane che estere. Qui si possono ammirare le opere di grandi artisti del tempo come: Marc Chagall, Fernand Léger, Max Jacob, Georges Braque, Chaim Soutine, Suzanne Valadon, André Derain , Raoul Dufy e Gino Severini.

Modigliani, artista trasgressivo e dandy, anche noto come l’artista maledetto, si spostò nella Parigi dei primi dell’900, dove matura il suo stile pittorico che risente degli influssi di Toulouse-Lautrec, Picasso e Cézanne. La mostra è incentrata sui celebri ritratti di Modigliani,in cui con grande maestria e stile seppe realizzare opere irripetibili, caratterizzate da le sue teste molto allungate, colli infiniti, occhi scuri privi di pupille, e delle forme ieratiche sono impregnate dalle antiche culture, dalla statuaria delle Cicladi, dall’arte egizia, dai primitivi iberici, dall’arte africana e dalla scultura Khmer. L’interessante percorso espositivo termina poi con una selezione di sculture di Modigliani e dei grandi scultori del’epoca come il famoso Constantin Brancusi e con una serie di fotografie.