A Palazzo Esposizioni la mostra ‘Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito’

downloadDal 16 ottobre fino 15 febbraio 2015 ha luogo prsso il Palazzo delle Esposizioni di Roma la mostra che ha come protagonisti i numeri, intitolata ‘Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito’. L’esposizione consta di ben 11 sezioni e di un percorso interattivo che mostra i primi calcolatori della storia, il noto manoscritto di Fibonacci fino ad arrivare alle ultime frontiere tecnologiche delle neuroscienze.

Nel lungo percorso della mostra si può ammirare come gli uomini di ogni epoca, per superare i propri limiti di comprensione, abbiano costruito strumenti di calcolo che col tempo sono sempre più evoluti.

Il percorso espositivo è molto vasto e articolato, e vuole mostrare i numeri nella loro duplice essenza di oggetti naturali e artificiali, spaziando così al di fuori del campo scientifico per parlare dei numeri come significati simbolici, magici o religiosi. Anche il campo della musica, delle arti e dell’architettura parlano il linguaggio numerico, come Dante scrive nel Convivio, “quel parlare che in numeri e tempo regolato in rimate consonanze cade”. Un modo affascinante di esplorare i legami tra la matematica e le differenti forme della cultura e dell’arte.