I Menù di Benedetta del 18 ottobre 2014, la crostata di amarena

Il logo de i menù di BenedettaDa I Menù di Benedetta e dal suo menù Romano, abbiamo scelto la ricetta più golosa: la crostata di amarena.

Le ricette presentate nella puntata del 18 ottobre 2014 dalla bravissima Benedetta sono tutte tipiche della tradizione popolare romana : i famosi bucatini all’amatriciana con il guanciale, i saltimbocca ma in formato mignon, i fiori di zucca fritti ripieni con la mozzarella e l’acciuga e per i più piccoli le farfalle con la zucca.

La preparazione della crostata di amarena è molto semplice e veloce, ma vediamo innanzitutto cosa ci occorre. Ingredienti: un rotolo e mezzo di pasta frolla, 400 g di ricotta vaccina, 200 g di zucchero, un uovo, confettura di amarena q.b., zucchero al velo per spolverizzare.

Stendiamo un rotolo di pasta frolla in una teglia rotonda e dopo aver arrotolato i bordi spalmiamo la confettura di marmellata. In una terrina mescoliamo lo zucchero con la ricotta e amalgamiamo anche l’uovo. Versare la ricotta sulla confettura e preparare, con la rimanente pasta frolla, le S trisce per la griglia della crostata. La crostata è pronta da informare. Per la cottura Benedetta consiglia di tenere acceso il forno solo nella parte inferiore e poi di passare alla cottura completa. Prima di servire spolverizzare la superficie del dolce con lo zucchero a velo.