Le crocchette genovesi sono una delle portate preparate nella puntata de I Menù di Benedetta del 22 ottobre 2014. La ricetta delle crocchette genovesi è inserita in un Menù adatto ad un Pranzo in terrazza ma ovviamente, in prospettiva della prossima stagione non adatta a consumare un pranzo in terrazza, può essere preparato per un pranzo informale tra amici…al coperto! Benedetta Parodi ha preparato un primo piatto velocissimo e saporito, Spaghettini Tonno e Limone, un secondo un po’ più sofisticato ma comunque semplice: il Rotolo di Salmone. Inoltre, in questo menù, c’è la Pizza con gorgonzola e fichi, idea da rubare per un aperitivo ma anche per una cena, e i Bicchierini di Frutta Sciroppata per chi non ama i dolci ma vuole terminare un pasto in dolcezza.
Le crocchette genovesi che oggi abbiamo scelto di preparare con voi, piaceranno molto ai bambini ma sono adatte per un aperitivo, un antipasto o anche una cena accompagnate con della misticanza. Vediamo cosa occorre e come prepararle.
Ingredienti: 700 g di patate lesse, 30 g di parmigiano grattugiato, 100 g di pesto genovese, noce moscata, 2 mozzarelle, 2 uova, farina, pangrattato e olio per friggere.
Lessare le patate e ancora calde schiacciarle con lo schiacciapatate ( potete farlo anche senza sbucciarle: la buccia nello schiacciapatate viene via facilmente). Aggiungere alla purea di patate il parmigiano, il pesto, un uovo, e un po’ di noce moscata. E’ preferibile non utilizzare sale. Amalgamare bene l’impasto e con esso formare delle crocchette mettendo al centro un dadino di mozzarella. Infarinare le crocchette, bagnarle con l’uovo battuto, impanarle nel pane grattugiato e friggerle in abbondante olio caldo.