Film in Tv Stasera : Diaz su Rai3

diaz-film-locandinaFilm in Tv Oggi – Diaz è un film del 2012 nato dalla regia di Daniele Vicari e dalla produzione Fandango.

Ambientato a Genova nel luglio del 2001, il film narra la storia di alcuni personaggi le cui strade si incrociano durante gli accadimenti del G8, il summit di potenze mondiali che in quell’anno ebbe realmente luogo a Genova e che suscitò duri scontri a causa dei manifestanti no-global provenienti da ogni parte del mondo.

Diversi sono i protagonisti che appaiono nelle scene :
Luca, giornalista della Gazzetta di Bologna. Sceglie di partire alla volta di Genova a causa di un episodio che ha catalizzato l’attenzione della stampa : durante il vertice G8 e gli scontri che ne seguirono, una camionetta dei carabinieri viene assaltata in piazza Alimonda e un carabiniere di leva spara ad altezza d’uomo uccidendo un ragazzo, Carlo Giuliani, che a circa quattro metri dalla camionetta aveva sollevato un estintore con l’intenzione di lanciarlo verso il mezzo. Luca ne è colpito e decide di recarsi di persona a documentare l’accaduto.

Alma, un’anarchica tedesca , Marco e Franci, organizzatori del Genoa Social Forum. Attivi partecipanti alle proteste e sconvolti dalle violenze a cui assistono, i tre decidono di occuparsi delle persone disperse.

Nick, manager dell’economia solidale. Arrivato a Genova per seguire il seminario dell’economista Susan George.
Anselmo, anziano militante della CGIL che con i suoi compagni pensionati ha preso parte ai cortei contro il G8.
Luca, Alma, Nick, Anselmo, Etienne, Marco,Franci ed altre centinaia di altre persone incrociano i loro destini la notte del 21 luglio 2001 quando , per reprimere altre manifestazioni, le forze dell’ordine assaltano la scuola Diaz, dormitorio di 93 manifestanti, lasciandosi andare in sanguinosi pestaggi di cui nessuno sembra capirne le cause. Trasportati in seguito nella caserma di Bolzano gli occupanti furono feriti e maltrattati durante gli interrogatori, ed il caso divenne di portata mondiale.

Il film, in onda questa sera alle 21:09 su Rai3, è quindi un intreccio di realtà e narrativa , un para-documentario intenso , doloroso e potente che rivive attraverso personaggi inventati una terribile realtà.