Per ridurre il gonfiore addominale, digerire meglio e sentirsi a proprio agio, occorre per prima cosa curare l’alimentazione evitando o riducendo alcuni cibi come per esempio le fritture, i legumi, i latticini, alcune verdure, le bevande alcoliche, le bevande gassate e tutti i cibi ricchi di sostanze lievitanti.
L’antico rimedio del carbone vegetale è ideale per sgonfiare la pancia, in quanto assorbe i gas presenti nell’intestino. Tra i cibi che vanno introdotti nella dieta per evitare la formazioni di fastidiosi gas intestinali vi sono: il Finocchio che sgonfia la pancia, la Zucca ricca di fibre e di facile digestione, la Gramigna dalle virtù drenanti, la Centella che combatte i gonfiori e il sedano che ha un ottimo potere diuretico. Inoltre, può essere utile fare degli esercizi fisici mirati stimolano il metabolismo e migliorano notevolmente l’elasticità della pancia.
Tra i 10 consigli per ridurre il gonfiore addominale vi sono:
– consumare pesce ricco di grassi Omega 3 antigonfiore
– bere tisane depurative al mattino ed alla sera
– mangiare molto lentamente
– fare frequenti spuntini nell’arco della giornata
– evitare di fumare, perchè origina fenomeni di meteorismo
– assume quotidianamente erbe che aiutano ad eliminare l’aria dall’intestino
– consumare verdure cotte
– camminare o fare attività fisica regolare
– migliorare la funzionalità intestinale
– ridurre la pasta, il pane e tutti i prodotti lievitanti