Dal 25 ottobre 2014 al 11 gennaio 2015, a Palazzo Madama di Torino, si tiene la mostra curata da Marco Cattaneo intitolata ‘Woman of vision’, dove saranno esposte ben 99 foto scattate per il mondo da 11 grandi fotografe di National Geographic. Le undici donne che hanno effettuato le foto in mostra sono Lynsey Addario; Jodi Cobb; Kitra Cahana; Diane Cook; Carolyn Drake; Lynn Johnson; Beverly Joubert; Erika Larsen; Stephanie Sinclair; Maggie Steber; Amy Toensing, che ritraggono un modo tutto al femminile.
La mostra fotografica, frutto collaborazione tra la famosa rivista National Geographic e la Fondazione Torino Musei, narra la condizione femminile, tra paesaggi onirici e il disagio sociale di donne che vivono in culture lontane dalla nostra. Lo slogan di tale mostra è stato coniato dalle dichiarazioni della presidentessa di Fondazione Torino Musei Patrizia Asproni, del vice presidente di National Geographic Kathryn Keane e dal direttore Gruppo Espresso Corrado Corradi che dichiarano all’unisono: “Ci sono storie che possono raccontare solo le donne”.
Kathryn Keane ha inoltre dichiarato: “Solo gli occhi di una donna possono afferrare cosa significhi essere sottoposti a forme tanto brutali di sopraffazione fisica e psicologica”, “Le donne hanno una percezione del sociale, dell’intimità delle persone, infanti ed anziani, delle catastrofi e delle resurrezioni molto forte”. Nella prefazione del catalogo si trova lo scopo di tale mostra, ben sintetizzata nelle parole della giornalista Ann Curry: “These beautiful photographs… have the power to stop time and document life” (“Queste bellissime fotografie.. hanno il potere di fermare il tempo e documentare la vita”).