Pineider Firenze: in sciopero i lavoratori della storica cartoleria

Pineider

 

A guadagnarsi i titoli dei giornali sono solitamente le vertenze delle grandi aziende (come Meridiana, Trw o Ast, solo per citarne alcune) che coinvolgono un numero importante di lavoratori, ma la crisi colpisce mortalmente soprattutto le piccole e medie imprese artigiane. Come la Pineider di Firenze – la storica cartoleria fondata nel 1774 e diventata simbolo di eccellenza dell’arte incisoria e della stampa in tutto il mondo – che non versa in buone acque.

Tanto che i 13 dipendenti dell’azienda, per i quali è stata prospettata la cassa integrazione a zero ore, hanno deciso di scioperare e di allestire un presidio che si terrà stamattina, dalle ore 9 alle ore 12, davanti allo storico negozio di piazza Rucellai.

Al fianco dei lavoratori, la Filmcams Cgil, che ha speso parole particolarmente dure nei confronti dell’azienda. Pineider si trova ad oggi  ad affrontare una crisi che la sta portando ad una lenta agonia che non dipende solo dall’oggettiva crisi economica che ci circonda – ha scritto, in una nota, il sindacato – ma sopratutto dalla inadeguata gestione da parte della proprietà”. Ci chiediamo come sia possibile non riuscire a rilanciare un marchio che – ha rincarato la Filmcams Cgil – è richiesto da tutto il mondo, dai nobili che lo cercano per la sua unicità ai semplici cittadini, affezionati a quel marchio che sono abituati da sempre a vedere”. “Viene spontaneo chiedersi – conclude provocatoriamente la nota del sindacato – quali siano le reali intenzioni di questa azienda”