Serie A, Torino-Parma 1-0: lampo di Darmian, Donadoni a fondo

Torino_ParmaTorino-Parma 1-0 – Per portare a casa il massimo risultato, uno striminzito ma preziosissimo 1-0 sul Parma, il Torino si è limitato a produrre il minimo sforzo. Il primo gol in Serie A di Darmian dopo 10 giri d’orologio, due grossi rischi a metà ripresa e, nel mezzo, una lunga gestione della sfera: così i granata hanno regolato Donadoni, lasciandolo in fondo alla classifica. Il desiderio granata di riscattare il ko sul campo della Lazio, almeno per un’ora, è stato più forte della necessità gialloblù di rialzare la testa dopo 5 sconfitte consecutive. Soltanto dal quarto d’ora della ripresa in poi c’è stata traccia dei ducali, prima non pervenuti sul prato dell’Olimpico. Troppo poco per impedire a Ventura di centrare la 3^ vittoria interna di fila e raggiungere quota 11 punti in classifica: “Da inizio stagione siamo accompagnati da grande scetticismo, ma alla 9^ giornata abbiamo più punti dello scorso anno”, ricorda il tecnico ligure.

Palo di Coda – I numeri non mentono e dicono che il Torino sta viaggiando a ritmi più alti di quando poteva contare sui gol di Cerci ed Immobile. Oggi è meno spumeggiante là davanti, ma non ha perso altre qualità determinanti: grande solidità difensiva, organizzazione ai massimi livelli e attenta amministrazione dei ritmi della contesa. Sono state proprio queste le armi che hanno permesso di avere la meglio sul Parma. Trovato il vantaggio alla prima occasione buona con un bel destro dal limite di Darmian, per un tempo intero il Toro ha tenuto in mano il gioco senza neanche sudare troppo. Glik di testa dal cuore dell’area e Amauri in scivolata su cross dell’ottimo Bruno Peres hanno anche avuto le occasioni per raddoppiare, mentre il Parma faceva una gran fatica non solo ad entrare nell’area granata, ma anche a superare la trequarti: “Nella prima frazione siamo stati padroni assoluti del match – il commento di Ventura – . Poi siamo calati fisicamente e abbiamo rischiato qualcosa”. La flessione dei padroni di casa è coincisa con una mossa dalla panchina di Donadoni, che inserendo Coda per Mauri ha mollato gli ormeggi ed è passato al tridente. Una manciata di minuti dopo il Parma è andato ad un passo dal pari prima con Acquah, fermato da un’uscita disperata di Gillet, e un attimo dopo proprio con Coda, che ha stampato sul palo una zuccata ravvicinata. Poi ancora qualche mezza occasione, come una conclusione di Belfodil da fuori, ma anche un brivido grande così quando Sanchez Mino ha trovato il modo di concludere a lato a porta vuota: “Non siamo stati fortunati, ma la buona sorte dobbiamo andare a cercarcela – sospira il tecnico gialloblù – . Nel primo tempo abbiamo sbagliato qualcosa di troppo, mentre la ripresa è stata molto positiva: se vogliamo rimetterci in carreggiata questo atteggiamento deve accompagnarci sempre”.

Tabellino
Torino-Parma 1-0 (10′ pt Darmian)
Torino (3-5-2): Gillet; Maksimovic, Glik (37′ st Jansson), Moretti; Bruno Peres, Vives (47′ st Ruben Perez), Gazzi, El Kaddouri (24′ st Sanchez Mino), Darmian; Amauri, Quagliarella. A disposizione: Padelli, Castellazzi, Gaston Silva, Nocerino, Martinez, Larrondo. All. Ventura.
Parma (3-5-2): Mirante; Santacroce (33′ st Mendes), Felipe, Costa; Rispoli, Acquah, Lodi, Mauri (16′ st Coda), Gobbi; Belfodil (41′ st Ghezzal), Cassano. A disposizione: Cordaz, Iacobucci, Ristovski, Zuccolini, De Ceglie, Mariga, Lucas, Galloppa, Sarr. All. Donadoni.
Arbitro: Rocchi di Firenze (Ass. Marrazzo-Di Iorio, IV Uff. Crispo, Add. Pezzuto-Di Bello).
Note: Spettatori paganti 2.574 per un incasso di 59.368 euro (abbonati 10.074 per 124.428 euro). Ammoniti Gobbi, Glik, Santacroce, Coda. Espulso Cordaz (dalla panchina) al 30′ st. Recuperi 1′ e 5′.