L’aloe Vera, appartenente alla famiglia delle Aloeaceae, rappresenta da sempre un valido alleato della bellezza: già le regine egizie Cleopatra e Nefertiti usavano il gel di Aloe Vera come elisir di bellezza.
Al di là delle leggende, si tratta di una pianta dalle mille virtù benefiche: da tale pianta medicinale si ricava un gel che risulta essere ricco di proprietà antipiretiche, antinfiammatorie, idratanti e disintossicanti. Inoltre l’aloe vera in gel, ricca di vitamina E, serve ad idratare, lenire, rinfrescare, nutrire, cicatrizzare e rinvigorire la pelle del viso: un vero toccasana per la pelle. Secondo degli studi clinici, l’uso costante dell’Aloe Vera contrasta l’insorgere di irritazioni ed infiammazioni cutanee. Inoltre a differenza di altre piante ha l’elevato potere di penetrare a fondo nella pelle.
L’Aloe Vera inoltre favorisce la sintesi di elastina e collagene, due sostanze in grado di rallentare efficacemente la comparsa delle rughe e quindi contrastare l’invecchiamento cutaneo. L’Aloe trova inoltre applicazione in molte creme solari e doposole, per via della presenza del suo naturale fattore protettivo 4 e del suo potere lenitivo ed antiarrosamento.
La 8 caratteristiche dell’Aloe Vera sono:
– forte potere idratante
– effetto lenitivo e cicatrizzante
– azione anti-invecchiamento
– protegge dai raggi solari UVA
– proprietà analgesiche
– azione antipiretica
– azione fungicida
-azione emostatica