6 milioni di euro in contanti in un campo rom? E’ una bufala, con foto tarocche

Schermata-2014-12-01-alle-10.18.48-670x5776 milioni di euro in contanti in un campo rom?-La notizia, con tanto di foto a sostegno della tesi, che circola da stamattina riguarda il ritrovamento di sei milioni di euro dentro un campo rom: la polizia li avrebbe trovati dentro un materasso dove dormivano due bambine sfruttate dai genitori per chiedere l’elemosina.

Ma è una notizia fake per vari motivi: il primo fra tutti è che controllando la fonte della notizia si giunge a generazionesocialnetwork.altervista.org, ovvero una semplice pagina web che utilizza lo spazio fornito da Altervista, senza un dominio proprio, che chiunque potrebbe aprire. Inoltre la notizia non è stata diffusa da nessuna testata giornalistica importante e che quindi le attribuisse un minimo di credibilità.

In più le foto che affiancano l’articolo sono rubate da altri articoli, ad esempio quella che mostra i soldi rubati è stata presa da una fotogallery postata da Repubblica.it. Se poi si analizzano i contenuti si può vedere come i fatti siano esposti in maniera generica, i Carabinieri non appartengono a nessun comando provinciale, vi è del sensazionalismo diffuso quando si descrivono le condizioni del campo Rom e le agevolazioni economiche che la famiglia delle due bambine ha ricevuto dal comune.

Ma nonostante ciò la notizia ha avuto migliaia di condivisioni e ciò non dovrebbe stupire visto che – nell’errore di dare credibilità a una notizia che presenta un fatto in maniera sommaria – è incappata pure qualche tempo fa una delle maggiori agenzie di stampa, l’Ansa, quando diede spazio alla notizia di una sesta stagione di Beaking Bad.