Violenza e calcio in Spagna, l’Atletico Madrid caccia gli ultras

El Frente Atletico, ultras dell'Atletico MadridDopo gli scontri di domenica mattina tra ultras dell’Atletico Madrid e del Deportivo La Coruña ai margini della gara della Liga BBVA tra le due compagini (che hanno portato alla morte di un ultras gallego) e dopo le indagini che hanno portato a scoprire quanto gli scontri fossero organizzati già dalla vigilia (soprattutto da parte degli ultras dell’Atletico), tutta la Spagna si sta interrogando sul da farsi per espellere i violenti dal mondo del calcio (un mondo di cui dovrebbero far parte le famiglie e non i facinorosi).

Una mossa decisa è arrivata da parte dell’Atletico Madrid: qualche ora fa la compagine madrilena ha infatti diramato un comunicato stampa ufficiale attraverso il quale è stato annunciato lo scioglimento del Frente Atletico (almeno in relazione alla loro presenza allo Stadio Calderon come gruppo organizzato).

Un duro colpo per il gruppo ultras di ultraderecha, di cui ha  parlato più estesamente quest’oggi VivaLaLiga.it (nell’articolo dedicato all’allontanamento dalla curva del Frente Atletico), sottolineando anche altre misure adottate dal secondo club di Madrid: a quindici ultras sarebbero stato inoltre revocato l’abbonamento. Una stoltezza costata cara agli hinchas dell’Atletico (ipotizzando che siano realmente interessati al calcio)