Il regista Gabriele Salvatores per la prima volta si cimenta con un genere cinematografico per lui inedito, quello che vede come protagonista i super-eroi. Il titolo del nuovo progetto è ‘Il Ragazzo invisibile’. Uscirà nelle sale italiane il prossimo 18 dicembre e, come dichiara Paolo Del Brocco (produttore del nuovo film di Salvatores) risulta essere: “Un regalo di Natale per i ragazzi e per le famiglie”.
Il film ‘Il Ragazzo invisibile’ (scritto da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo), narra la storia di un giovane 14enne che all’improvviso scopre di avere lo straordinario potere di divenire invisibile.
In merito al suo nuovo film Salvatores ha dichiarato: “Leggevo Flash Gordon mentre l’unico fumetto che si può definire un super eroe è Corto Maltese, un super eroe dell’anima. Così accade al mio protagonista, che per avere un’identità deve diventare invisibile. Quando hai la botta di fortuna di vincere un Oscar senza capire perché, come è successo a me nel 1992 con ‘Mediterraneo’, superato il senso di colpa perché in lizza c’erano dei giganti, hai il superpotere di una grande responsabilità, e puoi avventurarti nelle cose che agli altri non lasciano fare, cerchi di mantenerti giovane così. Sono contento di misurarmi con le uscite di Natale”.
Nel cast del film di Salvatores, oltre al 14enne esordiente Ludovico Girardello, a cui è toccato il ruolo del protagonista Michele, vi sono anche Valeria Golino che interpreta la madre adottiva, Ksenia Rappaport che è invece la madre naturale, Christo Jivkov che interpreta il padre naturale e Fabrizio Bentivoglio che nel film è lo psicologo della polizia.
Il film .- nel pieno rispetto dei film americani sui supereroi – ha un finale aperto al sequel.