Istat: produzione industriale giù del 3% in un anno

++ INDUSTRIA: ISTAT; GIU'PRODUZIONE SETTEMBRE, -2,1% MESE ++

 

La produzione industriale italiana non torna a crescere. Anzi. A certificarlo è l’ultima rilevazione dell’Istat, secondo cui, nel mese di ottobre, la produzione industriale nazionale è scesa dello 0,1% rispetto al mese di settembre e del 3% rispetto all’anno precedente.

Ma andiamo con ordine: se messo a confronto con le stime rilevate a settembre, il mese di ottobre ha fatto registrare una crescita dell’1,2% nel comparto dei beni strumentali e un +0,3% in quello dei beni di consumo. Ma le buone notizie finiscono qui perché, stando a quanto verificato dall’Istat, la produzione di ottobre nel comparto dei beni intermedi e in quello dell’energia è diminuita rispettivamente dello 0,8 e dello 0,7% rispetto al mese precedente.

E cali ancora più preoccupanti sono stati rilevati in termini tendenziali (ovvero su base annua): la produzione dei beni intermedi è scesa, infatti, del 4,2%; quella dei beni di consumo e dell’energia del 3,8%, mentre più contenuta è stata la contrazione che ha riguardato la produzione di beni strumentali: -0,7% rispetto a ottobre 2013.

A migliorare le loro performance, rispetto all’anno precedente, sono state le industrie di fabbricazione dei mezzi di trasporto (la cui produzione è aumentata del 4,3%), quelle che hanno fabbricato computer, prodotti di elettronica, di ottica, apparecchi elettromedicali, di misurazione e orologi (+4,2%) e le industrie specializzate in riparazioni e installazioni di macchine e apparecchiature (+1,6% rispetto all’anno precedente). A calare a picco è stata, invece, la produzione delle fabbriche di apparecchiature elettriche e non elettriche (-16,5% in un anno), di prodotti farmaceutici (-14,9%) e di coke e prodotti petroliferi raffinati (-9,3%).

 

I