Morto Sergio Fiorentini – Aveva 80 anni l’attore e doppiatore Sergio Fiorentini quando si è spento, la sera dello scorso 11 Dicembre, all’ospedale San Camillo di Roma dove era stato ricoverato per una lunga malattia. Lo avevano annunciato la moglie, Eliana Lupo ed il figlio Maurizio, entrambi doppiatori.
Fiorentini era nato a Roma il 29 luglio del 1934. Dopo aver esordito in teatro era approdato in televisione con Roberto Rossellini in una produzione sulla figura di Sant’Agostino, intitolata “Agostino d’Ippona”. Negli anni ’70 recitò in diversi film polizieschi come “Italia a mano armata”, “Roma, l’altra faccia della violenza” di Marino Girolami e “Il prefetto di ferro” di Pasquale Squitieri.
Ha doppiato attori del calibro di Gene Hackman e Mel Brooks, interpretato Charles Durning in “La stangata” e “Tootsie”, Jack Warden in “Tutti gli uomini del presidente” e “Il paradiso può attendere” e ancora Ernest Borgnine in “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Ma forse pochi sanno che Fiorentini aveva prestato la voce al nonno di Heidi nell’omonimo, celeberrimo, cartone animato dei primi anni Ottanta.
Oltre ad aver recitato nel film di Marco Risi sulla tragedia di Ustica “Il muro di gomma”, è stato anche nel cast dell'”Angelo con la pistola” di Damiano Damiani. Tra le sue interpretazioni televisive, “La Piovra 7” di Luigi Perelli, “Il conte di Montecristo” insieme a Gerard Depardieu, “Distretto di Polizia” e la fiction “Il Maresciallo Rocca”, con Gigi Proietti nel ruolo del brigadiere Cacciapuoti.