Google celebra i 148 anni dalla nascita di Wassily Kandinsky

Un'opera di KandinskyIn data odierna Google vuole celebrare i 148 anni dalla nascita di Wassily Kandinsky, artista nato a Mosca il 16 dicembre del 1866 e deceduto a Neuilly-sur-Seine nel 1944, con un logotipo che riproduce il suo famoso dipinto ‘Composizione VIII’ del 1923. Il famoso artista russo Wassily Kandinsky è considerato il padre dell’arte astratta che ha influenzato sensibilmente tutta l’arte del 20esimo secolo.

Kandinskij si accostò solo a trent’anni all’arte, quando cominciò a studiare arte nella città di Monaco dove rimase per insegnare alla scuola del Bauhaus, ma fu quando si trasferì in Francia che si dedicò alla produzione delle sue opere più significative. Egli è noto per un uso del colore che lo pone in stretta relazione con la dimensione spirituale. Infatti per lui il colore può avere due effetti sullo spettatore, un “effetto fisico” basato su sensazioni istantanee ed un “effetto psichico” dovuto dalla forza psichica del colore sull’anima dell’uomo, un effetto che è dato dalle sue associazione con gli altri sensi, che sono il sapore, il suono e l’odore.

Kandinsky realizza i suoi primi dipinti astratti tra il 1910 e il 1912, e nel suo primo realizza acquerello astratto intitolato ‘IV composizione’ del 1911, le figure appaiono stilizzate e lo spazio talmente confusionario da non poterne distinguerne il soggetto senza riferimento alle altre opere della serie. Nel 1911 fonda col pittore Franz Marc , il gruppo ‘ Der blaue reiter’ o ‘Il cavaliere azzurro’ rimasto attivo fino allo scoppio del primo conflitto mondiale. L’anno seguente pubblica quello che viene considerato il suo manifesto ‘Lo spirituale nell’arte‘, dove teorizza le sue sperimentazioni pittoriche. In seguito, nel 1926 pubblica un altro testo importante ‘Punto, linea e superficie‘ e intorno agli anni quaranta dipinge la sua ultima tela ‘Tensions dèlicates‘. Infine a Monaco nel 1937 tenne la famosa mostra sull’Arte Degenerata, condannata duramente dal regime nazista.