Tutte le bufale 2014 – In base alle ricerche maggiormente effettuate su Google in questo anno quasi al culmine, il Washington Post ha elencato le notizie tarocche che hanno colpito maggiormente la rete nel corso del 2014, così apparentemente verosimili da gabbare milioni di internauti.
Al primo posto sul podio c’è la notizia che ha come protagonista Jasmine Tridevil, pseudonimo di Alisha Jasmine Hessler, che lo scorso Settembre aveva rivelato di aver speso 20 mila euro per sottoporsi a un’operazione chirurgica per l’aggiunta di un terzo seno, perché diventasse famosa e potesse partecipare a un reality show. Invero il terzo seno non era che una protesi mobile. A svelare l’infondatezza della notizia è stata la denuncia di un furto al Tampa International Airport, dove tra gli oggetti trafugati si annoverava anche una ‘3 breast prosthesis’. La notizia è diventata talmente virale da dare notorietà alla 21enne della Florida, che recentemente ha registrato la sua prima canzone.
Al secondo posto la minaccia di un hacker a Emma Watson che millantava di pubblicare su emmayouarenext.com le foto dell’attrice nuda, per ribellarsi contro il discorso pronunciato dalla Watson davanti alle Nazioni Unite in cui dibatteva contro le differenze di genere e gli stereotipi sulle donne. Le minacce erano una trovata pubblicitaria dell’agenzia di marketing virale Rantic che, sostenendo di agire per conto degli agenti delle star al fine di far chiudere 4chan − il sito imageboard in inglese −, con questa bufala ha generato oltre 48 milioni di contatti, 7 milioni di condivisioni e “mi piace” su Facebook e 3 milioni di richiami su Twitter.
Al terzo posto il video girato dalla Stephen Zhang Production intitolato “esperimento sociale” in cui una ragazza finge di essere ubriaca e, aggirandosi per le strade di Hollywood si lascia avvicinare dagli uomini per dimostrare quali siano le reazioni dei maschi. Anche questo video ha guadagnato milioni di visualizzazioni, benché si trattasse di mera finzione.
Seguono poi la notizia della macchina che può trasformare l’acqua in vino, che in fondo celava un’operazione mediatica per finanziare il progetto di una ONG con l’obbiettivo di portare acqua potabile nei paesi in cui scarseggia o manca. In poche settimane le donazioni sono aumentate del 20%; il filmato su Youtube che mostrava il presidente russo Vladimir Putin colpito dalla cacca di un uccello durante il discorso tenuto in occasione del centenario dell’inizio della Prima guerra mondiale; i sei giorni di buio totale sulla Terra tra il 16 e il 22 Dicembre a causa di una tempesta solare che avrebbe oscurato il sole, lasciando al buio il 90% del nostro pianeta, annunciati dal sito di notizie satiriche Huzlers.com.
E infine le notizia della morte di Betty White, oramai prossima ai 93 anni, e di Macaulay Culkin, il protagonista del film “Mamma ho perso l’aereo”.