Natale e Capodanno, rimedi natutrali contro i malanni tipici delle festività

downloadI periodi delle festività, Natale e Capodanno, dove si esagera in tavola e si sta a contatto con tante persone, sono quelli dove si concentrano vari malanni. Per curare l’insorgere di cefalea, nausea, pesantezza o mal di stomaco, che possono insorgere durante o dopo le festività, vi sono diversi rimedi naturali.

I casi di mal di stomaco, indigestione o acidità, che spesso sono la conseguenza di un eccessivo consumo di cibi grassi e ipercalorici, si possono prevenire consumando porzioni ridotte di cibo ed evitando le grandi abbuffate. In caso di disturbi di lieve entità, sarà sufficiente consumare il classico ‘canarino’, facendo semplicemente scaldare un po’ d’acqua con una scorza di limone.

La classica emicrania che si può manifestare durante o dopo le feste, è spesso collegata allo stress di fare tutti i regali, preparare la cena o il pranzo, sistemare la casa ed altre cose che provocano una certa stanchezza fisica e mentale. Per lenire il fastidio del mal di testa in modo naturale, si possono assumere delle tisane rilassanti o massaggiare la parte con l’olio essenziale di menta piperita.

In caso di mal di gola, dovuto ad eccessivi  sbalzi di temperatura o ambiente fumoso, si può ricorrere ad apposite caramelle antiinfiammatorie o suffumigi con fiori di tiglio. Se sopraggiunge un brutto mal di denti, in base a l’entità del dolore si può evitare il farmaco convenzionale preparando un decotto di malva con cui fare dei risciacqui.

Se sopraggiunge un fastidioso mal di schiena dovuto ad un movimento brusco o errato, e non si vuole prendere un analgesico, si può provare a lenire il dolore adagiando una borsa di acqua calda sulla parte dolente.