New York, poliziotti uccisi– Si sta diffondendo un clima denso di razzismo e odio in una delle città più moderne dal punto di vista economico e tecnologico (New York): dopo la morte per mano della polizia di Michael Brown e Eric Garner, vi sono state violente manifestazioni e cortei contro la discriminazione razziale a favore di una giustizia equa nei confronti di coloro che dovrebbero garantirla, la polizia.
Si inserisce sicuramente in questo clima rovente l’omicidio dei due poliziotti da parte di un uomo di colore, Ishmael Brinsley, che avvicinatosi al finestrino della macchina, dove stavano i due poliziotti per un esercitazione antiterroristica, ha rivolto la pistola verso di loro e li ha uccisi. In seguito ha cercato di scappare dirigendosi verso la metropolitana ma comprendendo di non avere scampo, si è suicidato sparandosi. Prima di agire contro i poliziotti, aveva ucciso la sua ex fidanzata e aveva postato messaggi intimidatori contro la polizia su Instagram.
Nonostante l’elezione di un presidente di colore le tensioni razziali, che appartengono alla storia americana, non sono scomparse del tutto e ne sono una prova queste azioni, simbolo di un disagio sociale profondo della popolazione di colore.