Christian De Sica-Dopo trent’anni di film di Natale, Christian De Sica prende una pausa dal genere che lo ha reso celebre e tra gli attori preferiti dal pubblico. Così abbandonata definitivamente la storica spalla, Massimo Boldi, ha deciso che l’anno prossimo prenderà parte a un film di Natale e il motivo fa onore a un attore conosciuto che mostra quanta voglia abbia di mettersi in gioco. Ha infatti affermato che sarebbe spinto a partecipare a un altro film di Natale solo per sfidare Checco Zalone, protagonista durante il prossimo anno di un Cinepanettone, che già ha ottenuto notevoli successi e primati nei botteghini del mondo cinematografico anche grazie all’ironia desueta che lo caratterizza. Così De Sica mostra come nella maturità si possa andare oltre le mete raggiunte e proiettarsi verso nuovi obiettivi, senza aver paura di fallire visto che le conferme già le ha ricevute durante la sua lunghissima carriera artistica. Ciò è provato anche dal suo ultimo spettacolo teatrale a Varese, “Cinecittà”, dove non si è risparmiato e ha mostrato tutto l’amore che prova verso la musica di Frank Sinatra, verso il padre Vittorio De Sica, verso il genere del Cinepanettone che così tanto gli ha dato e verso cui lui ha rivolto tutto le sue doti attoriali.