Sta per arrivare ‘ Lovejoy ‘ la cometa di Natale

downloadA partire dalla mezzanotte di stasera la cometa C/2014 Q2 Lovejoy o cometa di Natale sarà visibile dal nostro Paese, a sud della costellazione di Orione. Attualmente la cometa si trova fra le stelle della costellazione della Colomba, ed è visibile ad occhio nudo col suo intenso bagliore verdino, osservando la parte più a nord del nostro cielo notturno. La cometa di Natale ‘Q2 Lovejoy‘ è stata scoperta lo scorso agosto dall’australiano Terry Lovejoy, da cui prende il nome, e durante le festività natalizie passerà vicino al nostro pianeta.

Il corpo celeste secondo quanto dichiara l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope e curatore scientifico del Planetario di Roma: “è molto basso sull’orizzonte ma in zone prive di inquinamento luminoso è possibile vederlo pure ad occhio nudo, anche se non è semplice, perché ha una magnitudine di 5,5, ossia molto vicina al limite che è 6 per le osservazioni ad occhio nudo”. Il prossimo 6 e l’11 gennaio sono previste due osservazioni sul canale ‘Scienza e Tecnica’ dell’Ansa.

Sarà tra il 5 e il 7 gennaio che la cometa raggiungerà il grado massimo della visibilità, ma la Luna Piena prevista per tali giorni potrebbe disturbare l’osservazione. Per cui è dalla metà di gennaio 2015 che vi saranno le condizioni ottimali per godere tale evento. La cometa infatti raggiungerà la distanza minima dal Sole il prossimo 30 gennaio, quando si troverà a prossimo a 200 milioni di chilometri da esso, mentre il 7 gennaio si troverà sarà alla sua distanza minima dalla Terra, ossia ben 70 milioni di chilometri.