Nelle prossime ore venti freddi di origine artica continentale provenienti dalla Siberia continueranno a soffiare su gran parte del nostro Paese. Ci attendono giornate gelide e ventose con precipitazioni concentrate nel Meridione, in particolare in Calabria e Sicilia, e sul settore del medio Adriatico.
Qualche rovescio di neve fino in costa potrebbe raggiungere la Romagna, la Puglia e anche il nord della Calabria. Mercoledì si prevedono nevicate sulla Sicilia settentrionale. Nevicate fino a quote basse potrebbero interessare anche la Sardegna orientale.
Secondo gli ultimi aggiornamenti del CNMCA (Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica) “nei prossimi giorni le temperature continueranno a scendere e nella notte di Capodanno 2015 si raggiungerà uno dei minimi storici per il nostro Paese”.
Mercoledì 31 Dicembre al Nord le condizioni metereologiche dovrebbero stabilizzarsi mentre al Sud il tempo sarà particolarmente perturbato con la possibilità di nevicate anche sul livello del mare.
Giovedì 1 gennaio il tempo resterà invariato al Centro-Nord. Al Sud saranno ancora possibili fenomeni a carattere nevoso. Le temperature saranno particolarmente rigide soprattutto nelle regioni meridionali e insulari.
Nei giorni a venire la morsa di gelo e freddo dovrebbe attenuarsi, seppur lentamente e probabilmente tornerà ad espandersi sull’Italia l’Anticiclone delle Azzorre, portando un clima più stabile e mite.