‘The imitation game’ nelle sale dal 1 gennaio 2015, oggi e domani in anteprima in 7 città italiane

imagesIl film ‘The Imitation Game‘ del regista Morten Tyldum narra la storia di Alan Turing, un eroe di guerra omosessuale, che decifrò codici nazisti. Il film è incentrato sulla vita del matematico e scienziato inglese Turing, che ebbe il merito di determinare la vittoria sui nazisti nella II guerra mondiale. Turing – nel 1952 – fu arrestato per ‘atti osceni’ e condannato per reato di omosessualità, un evento che lo spinse due anni dopo al suicidio. In 7 città italiane nella giornata di oggi e domani sarà possibile vedere in anteprima a pagamento il nuovo film di Morten Tyldum, candidato a ben 5 Golden Globes.

Il film che è tratto dal romanzo di Andrew Hodges, narra la vita del grande scienziato Alan Turing, ruolo interpretato da Benedict Cumberbatc, partendo dall’adolescenza trascorsa a Dorset, in Inghilterra. Da adolescente era un timido ragazzo con un grande talento per la matematica, che assieme all’amico Christopher Morcom, si appassiona presto di crittografia. In seguito Alan conosce il comandante navale Alastair Denniston, della Government Code and Cypher School che lo assolda per la sua capacità di decifrare ‘Enigma’, la macchina con la quale i tedeschi inviavano i loro codici militari.

All’interno del film risalta inoltre il ruolo di Joan Clarke, interpretato da Keira Knightley, una giovane donna laureata in matematica, che assieme a Turing riuscirà a decriptare i codici di Enigma. Il film narra anche la grande amicizia tra Turing e Clarke che, dopo un breve fidanzamento, si lasciano per via dell’omosessualità di lui.