Dall’8 febbraio al 28 giugno 2015, presso la Fondation Beyeler di Riehen, vicino Basilea, saranno esposti circa 50 capolavori dell’artista Paul Gauguin. Sam Keller , il direttore del museo progettato da Renzo Piano, ha dichiarato: “Paul Gauguin è una personalità incredibilmente affascinante sia come artista che come essere umano”. “Siamo felici di essere riusciti a riunire a Basilea i suoi capolavori che arriveranno da tutto il mondo”.
L’interessante evento culturale dedicato al pittore francese Paul Gauguin accoglie le opere provenienti dai principali musei internazionali e dalle più importanti collezioni private, consistenti sopratutto nei dipinti realizzato a Tahiti , numerosi autoritratti, diversi dipinti spirituali realizzati in Bretagna ed alcune sculture. Il fulcro della rassegna su Gauguin è rappresentato dai suoi famosi quadri degli abitanti di Tahiti, che tanto lo affascinarono, dove l’artista esprime la sua visione di un mondo esotico intatto, dove natura e cultura, misticismo ed erotismo, sogno e realtà si fondono in perfetta armonia tra loro.
Guy Morin, il presidente del Consiglio di Stato di Basilea Città dice: “Paul Gauguin è uno dei grandi, grandi artisti! La presentazione dei suoi leggendari capolavori prossimamente alla Fondation Beyeler costituisce un evento di rilievo per i cittadini di Basilea e per tutta la regione. Una mostra di codesta importanza e di una tale eccezionale qualità testimonia ugualmente della eccellente reputazione di Basilea, villa votata all’arte. La sua fama di polo dell’arte è sostenuta da lungo tempo dalla passione e dall’entusiasmo per l’arte della sua gente. Il notevole programma di mostre alla Fondation Beyeler contribuisce da molti anni a mantenere questa tradizione ad un livello internazionale. Sono particolarmente felice di potere ammirare da vicino le meravigliose tele che Paul Gauguin ha realizzato in Bretagna e a Tahiti e sono convinto che questa esperienza artistica resterà per molti un evento indimenticabile”.