Pedaggi autostrade: da domani aumento dell’1,32%

caselloPedaggi autostrade– L’inizio del nuovo anno si apre con un aumento medio dell’1,32% del pedaggio delle autostrade, il prezzo cambierà da gestore a gestore. I motivi che hanno portato a ciò i gestori della rete sono l’adeguamento al tasso di inflazione, il tentativo di recupero degli investimenti, il recupero degli introiti dovuto al diminuire del traffico e sopratutto per adottare ogni misura utile a consentire il superamento della negativa congiuntura economico-finanziaria. Confermata l’agevolazione per i pendolari: gli utenti Brennerpass avranno un bonus del 20% sulla tratta lavorativa, interna all’A22. L’agevolazione è legata esclusivamente all’apparato Telepass Family (limitazione ai veicoli di classe A – auto, moto) ed è attivabile presso i Centri Servizi di A22, compilando il modulo presente anche sul sito internet della società.

Di seguito i vari adeguamenti dei pedaggi autostradali: – Asti-Cuneo 0,00% – ATIVA 1,50% – Autostrade per l’Italia 1,46% – Autostrada del Brennero 0,00% – Autovie Venete 1,50% – Brescia-Padova 1,50% – Consorzio Autostrade Siciliane 0,00% – CAV 1,50% – Centro Padane 0,00% – Autocamionale della Cisa 1,50% – Autostrada dei Fiori 1,50% – Milano Serravalle Milano Tangenziali 1,50% – Tangenziale di Napoli 1,50% – RAV 1,50% – SALT 1,50% – SAT 1,50% – Autostrade Meridionali (SAM) 0,00% – SATAP Tronco A4 1,50% – SATAP Tronco A21 1,50% – SAV 1,50% – SITAF 1,50% – Torino – Savona 1,50% – Strada dei Parchi 1,50%. Gli aumenti che saranno al di sotto dei cinque centesimi, non verranno attuati.