E’ morto Pino Daniele, mondo della musica in lutto per il grande blues man napoletano

L'ultima foto postata su FB da Pino DanieleL’Italia della musica si sveglia in lutto: nella notte è morto il cantautore napoletano Pino Daniele, stroncato da un infarto a 59 anni.

Pino Daniele avrebbe compiuto 60 anni a marzo, ma un infarto nella nottata ce lo ha portato via: si tratta del primo grande lutto musicale del 2015. Un 2015 che era iniziato anche con il suo sottofondo musicale: nella notte di Capodanno, infatti, il blues man (Pino Daniele rappresenta il vero rappresentante del genere blues in Italia) aveva preso parte alla serata organizzata a Courmayeur e trasmessa in diretta su Rai Uno.

Nell’arco della 30ennale carriera, Pino Daniele ha calcato i palchi di tutta Italia ma non solo: grazie ad una voce inconfondibile e un suono assolutamente internazionale, Pino Daniele era apprezzato anche all’estero, dove è stato protagonista di svariati concerti (specialmente a cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’80), e non bisogna dimenticare come abbia avuto l’onore di aprire il concerto di Bob Marley a San Siro del 27 giugno del 1980 (concerto ricordato come “il più grande show nella storia di Bob Marley e i Wailers”).

Grazie a lui (e a pochi altri interpreti di spessore nazionale), il dialetto napoletano ha raggiunto una diffusione senza precedenti.

Grandissimo amico del compianto Massimo Troisi (che gli era stato accanto quando il cantautore ebbe il suo primo infarto, negli ’80), adesso anche Pino Daniele entrerà di diritto nel novero degli artisti immortali.

Lo vogliamo ricordare con l’ultima foto da lui postata su Facebook – scattata mentre tornava dal concerto di Courmayeur (è quella che accompagna questo pezzo) – e con una delle sue canzoni ‘manifesto’, ‘A me me piace o blues’.

Ciao Pino.