L’isola dei famosi e la legge di Murphy, tra maltempo e minacce d’abbandono

isola dei famosiL’isola dei famosi e la legge di Murphy«Se qualcosa può andar male, andrà male» è la definizione della prima legge di Murphy ma è anche la definizione perfetta per descrivere la prima puntata del reality ‘L’isola dei famosi’ che è andata in onda ieri e la cui diretta televisiva è durata appena trenta minuti.

Infatti, a causa di una tempesta in Honduras, è stato impossibile per i naufraghi arrivare a Cayo Cochinos e le condizioni metereologiche avverse erano ben visibili durante il collegamento con l’inviato, Alvin, che ha confermato come fosse impossibile far sbarcare i concorrenti. Così la Marcuzzi ha potuto solo mandare in onda un collegamento con i naufraghi che si trovavano in albergo e scambiare qualche parere con i due opinionisti, Alfonso Signorini e Mara Venier. Ma oltre le polemiche che si sono scatenate sui social, per l’incapacità dimostrata dalla Marcuzzi nel confrontarsi con l’imprevisto e nel mantenere ben salda la conduzione del programma come già in passato aveva fatto Simona Ventura in una situazione simile, non sono mancate le polemiche tra i protagonisti del programma.

Infatti l’attrice Catherine Spaak molto polemicamente ha proposto di tornare in Italia durante la settimana antecedente alla prossima diretta, per poter passare più tempo con i familiari invece che al resort dove alloggiano. Monostante la diretta molto breve e gli imprevisti di varia natura, la puntata ha fatto registrare un ottimo share (del 20,66%).