L’Ivass ha pubblicato il bollettino che riassume l’andamento dei prezzi praticati sulle polizze auto, dalle varie compagnie di assicurazioni, ivi comprese quelle che propongono assicurazioni auto online. Secondo i calcoli dell’Istituto di Vigilanza, il prezzo medio delle polizze rc auto, nel corso del terzo trimestre del 2014, è stato in pari a poco meno di 490 euro (489 euro).
Non sono mancati aumenti, che hanno raggiunto l’incremento maggiore, a livello di provincia, a Vibo Valentia, con un incremento del 2,1%. Di contro, lo sconto più elevato rimane sempre al Sud, con Caltanisseta dove c’è stato un calo del 2,6%. Bene anche il calo dei prezzi a Napoli, con un – 1,3%, ed a Palermo, con una discesa media del prezzo che ha superato il mezzo punto percentuale.
Per le grandi province invece c’è stato un trend a rialzo, con al primo posto Milano, che ha visto gonfiare le polizze rc dei propri residenti dello 0,9%, mentre è andata un po meglio a quelli di Roma che hanno subito un aumento di 0,3%, posizionandosi dietro a Bologna con un aumento dello 0,7%.I rincari maggiori si sono concentrati sui più giovani, ma hanno anche sanzionato i guidatori più anziani (con una salita, rispettivamente dello 0,2% per i primi, e 0,5% per i secondi).
E’ comunque da sottolineare come una buona parte degli sconti suddetti è dovuta al meccanismo adottato dalla maggior parte delle compagnie di assicurazione, e cioè di tenersi stretti i clienti più “prudenti”, con l’applicazione dei vantaggi dovuti alla clausola “bonus protetto”, concedendo una tutela in più, sostanzialmente senza applicare alcun aumento sul premio finale, e fornendo in media un risparmio ‘automatico’ di circa 60 euro sul premio annuale.
Il dato calcolato dall’Ivass risulta più basso rispetto a quello fatto dall’Osservatorio di uno dei principali broker online, ovvero quello di Facile.it, che tuttavia parla di sconti molto più elevati, su base annua, che arrivano fino quasi a toccare il 17,5%, rispetto a febbraio 2014, mese in cui si è innescato un trend a ribasso, che dovrebbe ancora tenere per i prossimi mesi.