A Tsingtao, in Cina, è stato ideato il primo tram ad idrogeno

tramNella città cinese di Tsingtao, è stato inaugurato il primo Tram ad idrogeno, realizzato dalla China North Vehicle Yongji Electric Motor Corporation in collaborazione con la Southwest Jiaotong University.

Questo innovativo mezzo di trasporto su rotaia, di colore arancio e con la livrea di un freccia rossa, possiede un motore sincrono a magneti permanenti, in grado di raggiungere la velocità massima di 70 km/h.

Il governo cinese con tale innovazione ha dimostrato un considerevole interesse nel ridurre l’emissione di smog, considerando sopratutto che Pechino è una delle metropoli più inquinate al mondo.

Il nuovo tram ecologico, avente tra posti a sedere e posti in piedi la possibilità di ospitare un totale di 380 passeggeri per tram, grazie a delle celle a combustibile rilascia nell’atmosfera solo dell’acqua. L’unico aspetto negativo di questo mezzo di trasporto ad impatto zero consiste nel fatto che necessita speciali binari di percorrenza che attualmente sono presenti solo nel 2% della Cina.

Il tram ad idrogeno oltre a consentire un risparmio energetico del 20%, produce meno vibrazioni rispetto ai normali mezzi di locomozione su rotaie. Ci si aspetta per il futuro che la nuova tecnologia venga applicata anche alle linee ferroviarie, alle metropolitane, oltre che alle tranviarie urbane e suburbane.