Il suono della Terra, ossia la costante vibrazione a bassa frequenza che emette il Pianeta, può avere diverse spiegazioni. Le onde elettromagnetiche del nostro Pianeta, sono percepite dalle antenne dei satelliti della Nasa sin dagli anni Novanta come un suono continuo e modulato: si tratta di onde che non possiamo udire ma possono essere registrate con i sismometri.
Sono state avanzate diverse ipotesi circa il suono emesso dalla Terra: una di essere suggerisce che questa vibrazione sia il prodotto degli scontri tra gigantesche onde oceaniche.
Di recentesi è scoperto che lo scontro tra onde molto imponenti può provocare onde sismiche con una frequenza di 13 secondi, mentre onde meno violente sul fondo marino possono generare onde sismiche con una frequenza che può arrivare fino a 300 secondi, dando vita ad un fenomeno che dà vita ad una vibrazione senza termine.
Oggi giorno per registrare “la voce o canto della Terra” (come è stato definito da un gruppo di scienziati giapponesi), la Nasa ha creato un’antenna Plasma Wave, capace di registrare la vibrazione terrestre e di altri pianeti dello spazio, compresa nel range 20-20,000 Hertz.