• Dall’Italia
  • Dal Mondo
  • Gossip e TV
  • Tempi Postmoderni
    • Notizie Curiose
    • Scienze
    • Tech & Web
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
sabato, Giugno 10, 2023
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
  • Dall’Italia
  • Dal Mondo
  • Gossip e TV
  • Tempi Postmoderni
    • Notizie Curiose
    • Scienze
    • Tech & Web
NewNotizie.it
Home Dall’Italia Scuola, Renzi: Dialogo sì, ma nessun boicottaggio

Scuola, Renzi: Dialogo sì, ma nessun boicottaggio

Di
Matteo Oliviero
-
13/05/2015

1431533394-renzi-lavagnaRoma – Dopo i duri attacchi dei sindacati alla bozza di riforma della scuola, tra manifestazioni e blocco degli scrutini, arriva oggi la replica del premier Matteo Renzi, che apre alla possibilità di un dialogo per apportare qualche modifica alla riforma, ma “nessun boicottaggio”.
“Quando si chiede ai ragazzi di boicottare le prove o si minaccia il blocco degli scrutini, non si sta facendo un servizio alla scuola o a quei ragazzi, io vi chiedo: discutiamone, parliamone, ma facciamolo sulle cose concrete, non sugli slogan ideologici”.
Con un videomessaggio, con tanto di gesso e lavagna, Renzi si è detto “contento del fatto che la scuola sia al centro della discussione, ma non apprezzo alcuni toni, le polemiche, i boicottaggi sui test Invalsi. Probabilmente abbiamo sbagliato anche noi nei messaggi di comunicazione, ma l’idea che la scuola sia al centro della discussione è la cosa più importante”.
Il premier ha spiegato poi i punti chiave dalla riforma “buon scuola” mettendosi nei panni di un insegnante: “La buona scuola c’è già in Italia: è la professoressa che, nonostante il controsoffitto o le difficoltà della banda larga, insegna ad allargare il cuore con la poesia; è l’insegnante che fa una orchestra in periferia”.
E sui fondi: “Diamo più soldi agli insegnanti e non meno e non solo perché da lì dipende l’autorevolezza sociale ma perché è un fatto di giustizia”.
Intanto, ogni voce su una possibile fiducia sul ddl scuola è stata smentita da fonti del governo.

Articolo precedentePomeriggio 5: Barbara D’Urso segnalata al Garante per la privacy dopo la puntata sul caso Stefania Amalfi.
Articolo successivoUomini e Donne: Amedeo sceglie Alessia Messina e lei gli dice “si”!
Matteo Oliviero

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Le cure palliative per alleviare il dolore dei malati inguaribili

candy-lisa-caramelle

Franchising Candy Lisa: il negozio di dolciumi solleva un polverone | Il caso dell’Inghilterra

Bimbo soffocato da un boccone

Soffocato da un pezzo di pane, Edoardo muore a soli 5 anni | Il dolore è immenso

SEGUICI

748,041FansMi piace
1,950FollowerSegui
1,502FollowerSegui

ARTICOLI RECENTI

Le cure palliative per alleviare il dolore dei malati inguaribili

Redazione - 24/05/2023

Internet casa: smart working, streaming e gaming online al top con EOLO

Redazione - 24/05/2023

Trattare e non trascurare il lipoma: ecco perché

Redazione - 04/04/2023

Come ottimizzare un sito per i dispositivi mobili in pochi passi

Redazione - 31/03/2023

Franchising Candy Lisa: il negozio di dolciumi solleva un polverone | Il caso dell’Inghilterra

Martina De Marco - 21/03/2023
Newnotizie.it è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Roma al n°44/2023 del 07/03/2023
Contattaci: redazione@newnotizie.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © NewNotizie.it proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva 12279101005