Codacons: partono più italiani, ma saranno vacanze low cost

Vacanze

 

Sarà un’estate di vacanza per quasi 32 milioni di italiani. A certificarlo il Codacons secondo cui quest’estate, a concedersi una pausa saranno 1,9 milioni di connazionali in più. L’anno scorso, infatti, a partire, tra luglio e settembre, furono solo 30 milioni. Il dato rilevato dal Codacons segna un’importante inversione di tendenza perché arriva dopo 6 anni consecutivi di flessione.

L’estate peggiore è stata sicuramente quella 2014, con 9 milioni di vacanzieri in meno rispetto all’anno precedente. Un tracollo delle partenze legato sicuramente al perdurare della crisi economica, ma anche alle cattive condizioni meteo che spinsero molti italiani a disdire prenotazioni o a rinunciare a pacchetti già acquistati. Con buona pace degli albergatori.

Ma non facciamoci troppe illusioni: l’aumento di partenze rilevato per quest’anno non vuol dire che, per gli italiani, la crisi sia finita. A ben guardare, infatti, i nostri connazionali hanno semplicemente imparato a fare economia anche in vacanza optando per soluzioni più parsimoniose. “Quelle del 2015 saranno, in buon parte, vacanze al risparmio – ha spiegato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi – con scelte low cost in cui il prezzo diventa l’elemento fondamentale per orientare le decisioni degli utenti. Per tale motivo, le destinazioni predilette nel 2015 dagli italiani vedono in testa Croazia, Grecia e Spagna, Paesi che offrono servizi a tariffe particolarmente competitive rispetto ad altre zone di villeggiatura”.