Uno degli avvistamenti ufo più belli ed importanti finora pubblicati e prelevati dalla ricchissima casistica del Centro Ufologico Mediterraneo o C.UFO.M., gruppo di ricercatori guidati dal noto ufologo dr. Angelo Carannante. Quest’ultimo è rimasto talmente favorevolmente impressionato da questo ufo file avellinese, che relazionerà anche di ciò al convegno città di Sutri di domenica 9 agosto 2015, dalle ore 17,00 alle ore 20,00, ingresso gratuito. Altro importante relatore sarà l’ing. Ennio Piccaluga, di cui si ricorda la partecipazione a Voyager assieme alla compianta Margherita Hack. Le indagini sull’avvistamento di Avellino sono andate avanti per molti mesi ed alla fine, dopo innumerevoli accertamenti, tirate le conclusioni è stata decisa la divulgazione al pubblico. Nei diversi scatti, che originariamente erano, a detta di colui che li possedeva, circa una ventina ma alcuni non li ha più ritrovati, si vede un impressionante disco volante che volava, con la luce del giorno, maestoso al di sopra della campagna dell’avellinese. Si presentava di colore nero ed aveva un moto rettilineo e cambiava posizione sul proprio asse. Gli esperti del C.UFO.M. hanno sottoposto le foto ad uno scanner potentissimo per cercare di carpire il maggior numero di particolari possibili. Infatti le foto sono, a memoria del possessore, di ottobre 1996 o forse 1997 e le ha tenute nel cassetto fino ad oggi quando ha conosciuto gli ufologi mediterranei a cui ha consegnato anche i negativi che sono risultati genuini e quindi non contraffatti. Tra le altre ipotesi, quella di un drone è stata presa in seria considerazione dal Centro Ufologico Mediterraneo, ma l’ipotesi sembra alquanto improbabile e difficile Un articolato resoconto dell’ennesimo ufo file indagato dal C.UFO.M. è postato sul sito ufficiale www.centroufologicomediterraneo.it, un videotrailer è visibile su CUFOMTV di youtube e servizi sono visibili anche sulle pagine ufficiali facebook e twitter. Un ufo, percepito di colore nero, che resta misterioso.
Tutti i dettagli e le foto dell’avvistamento sono disponibili sul sito http://www.centroufologicomediterraneo.it/