Alluvione Olbia, esondato il Rio Siligheddu in centro città

Esonda il Rio Siligheddu nel centro della città di Olbia, alluvione in atto, il sindaco Gianni Giovanelli invita la popolazione a non uscire di casa

alluvione olbia
Alluvione Olbia, esondato il Rio Siligheddu in centro città

Le previsioni meteo erano state chiare, la Protezione Civile inoltre aveva emesso l’allerta rossa, il grado massimo per via di possibili pesanti situazioni di criticità e così è stato: la città di Olbia subisce l’esondazione del Rio Grande e finisce sott’acqua. Centinaia le abitazioni invase dal fango, molte le strade ed i ponti chiusi al traffico. Il sindaco Gianni Giovanelli ha inoltre consigliato alla popolazione di non uscire di casa per favorire i servizi addetti nelle operazioni di messa in sicurezza della zona colpita dall’alluvione di oggi Giovedì 1 Ottobre 2015.

La fase di maltempo in atto è l’ennesima dopo la caldissima estate che ci siamo lasciati alle spalle: la presenza di un anticiclone per tante settimane di fila ha fatto si che nei nostri mari si accumulassero importanti quantità di energia e calore. La fase di maltempo ha causato non pochi disagi anche su Sicilia orientale e sulla Sardegna meridionale. A Capoterra ieri si è sfiorata un’altra alluvione, fortunatamente le precipitazioni sono diminuite sensibilmente quando il livello dei fiumi si stava alzando, nella notte invece è stato il turno del catanese, con accumuli superiori ai 300 millimetri a Nord della città di Catania e nei pressi di Acireale.

Il maltempo si sta spostando più a Nord, con temporali che in questo momento stanno colpendo Toscana, Lazio e Campania, ma le piogge e l’instabilità ci terranno compagnia almeno fino alla giornata di Lunedì 5 Ottobre.