Nobel per la Fisica, assegnato a Takaaki Kajita e Arthur B. McDonald

Questa mattina sono stati annunciati i nomi dei vincitori del 109 esimo premio Nobel per la Fisica, premiati Takaaki Kajita e Arthur B. McDonald

nobel per la fisica
Nobel per la Fisica, assegnato a Takaaki Kajita e Arthur B. McDonald

Nel corso della mattinata di oggi, Martedì 6 Ottobre 2015, sono stati presentati i nomi dei vincitori della centonovesima edizione dell’assegnazione del premio Nobel a Stoccolma. I vincitori sono Takaaki Kajita e Arthur B. McDonald: il primo è un fisico giapponese nato nel 1959, il secondo invece è un canadese nato nel 1943. Entrambi hanno dimostrato, grazie all’oscillazione, che i neutrini hanno una massa ben definita.

I neutrini sono stati scoperti da pochi anni eppure sono già così importanti nel pensiero e nella ricerca scientifica: sono delle particelle elementari prive di carica elettrica dotati di massa estremamente piccola che ancora non è stata misurata se non con una larghissima approssimazione. Lo studio dei neutrini è importante per tutti i campi della fisica e,nei prossimi anni, promette di rivoluzionare radicalmente alcune leggi della fisica finora conosciute, come quelle postulate dal grande Albert Einstein. Takaaki Kajita nel 1999 ha scoperto che i neutrini che sono presenti nell’atmosfera sono in grado di cambiare identità, McDonald invece ha dimostrato che i neutrini che partono dal Sole non scompaiono quando arrivano sulla Terra ma l’attraversano.