
L’Italia si prepara a vivere una forte fase di maltempo nel corso dei prossimi giorni, la numero Quattro dall’inizio del mese di Ottobre. Come per le precedenti tre, anche questa quarta perturbazione sarà molto intensa e sembrerebbe poter essere particolarmente duratura e stazionaria. Tutto sarebbe generato da una profonda area di bassa pressione che si scaverebbe sul Mar Tirreno meridionale e che sarebbe richiamata a NE da aria fredda presente sulla Siberia, mentre l’ex ciclone Joaquin sarebbe ininfluente.
Nei giorni scorsi qualcuno ha parlato di uragano Joaquin in arrivo sull’Italia: in parte è vero, ma arriverà (dopo il 12 Ottobre, sarà la perturbazione numero Cinque) notevolmente indebolito rispetto a quello che abbiamo visto appena una settimana fa alle Isole Bahamas. Nel week-end comunque ci dobbiamo preparare a vivere una fase di forte maltempo in grado di provocare la formazione di temporali eccezionali, grandine, nubifragi e tempeste di fulmini.
Già da oggi avremo i primi temporali sulla Sardegna, domani mattina avremo invece i primi fenomeni su Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, con violenti temporali a partire dal tardo pomeriggio-sera. Con ogni probabilità saranno Lazio, Campania, Umbria e Marche le regioni maggiormente colpite da questa forte fase di maltempo in arrivo, specialmente nella giornata di Sabato 10 Ottobre.