
Dal Nord Africa, dove in questo momento si stanno abbattendo forti temporali, è in arrivo una delle perturbazioni più intense degli ultimi mesi, la numero Quattro dall’inizio del mese di Ottobre. Si tratterà di una fase instabile destinata a durare poco, ma sarà molto intensa in quanto è prevista la formazione di una depressione con rotazione ciclonica sul Mar Tirreno centrale che potrebbe distribuire forti piogge e temporali su tante zone della Penisola.
Temporali anche di forte intensità colpiranno Lazio, bassa Toscana, Sardegna, Sicilia, Campania, Calabria e Basilicata, precipitazioni abbondanti con scarsa possibilità di sviluppi temporaleschi sono invece possibili su Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, su parte della Puglia, su alcune zone dell’Emilia-Romagna, sulla riviera della Liguria centro-orientale.
La perturbazione sarà forte ma non durerà più di 48 ore, anche perchè subito dopo (tra Martedì e Giovedì) ne arriverà un’altra che si annuncia meno intensa ma più duratura, la numero Cinque del mese di Ottobre. E’ assai probabile che il mese possa chiudere con un surplus pluviometrico non indifferente su gran parte delle regioni italiane, anche perchè sarà molto difficile che l’anticiclone da Sud o da Sud-Ovest interessi in qualche modo il nostro paese nel corso delle prossime settimane, seguiremo molto attentamente l’evolversi di questa fase di maltempo.